Torte fatte in casa, pane e marmellata, frutta fresca e bruschette con olio extravergine d’oliva biologico, rodotto nell’azienda agricola di famiglia: così Anna Rizzelli e i suoi figli ti accolgono nel caratteristico borgo di Spongano.
Un antico palazzo dell’800 con annessa corte settecentesca ospita La Macchiola. Si soggiorna in spaziosi mono e bilocali con volte a stella, antiche chianche, letti in ferro battuto e mobili di pregio. Tutti hanno il nome di fiori e si affacciano sul caratteristico atrio ricco di verde, tra lantane e buganvillea; tranne l’appartamento Malva che ha una corte privata con piscina segreta.
Si respira un’atmosfera del passato nei grandi saloni con camini, dove è servita la colazione d’inverno; mentre con il bel tempo si va nell’attiguo giardino all’italiana con i vialetti di bosso, l’agrumeto, le palme, i cedri del Libano e le erbe aromatiche, perfetto per rilassarsi nel verde.
La signora Anna organizza lezioni di cucina con vari temi (i segreti di zuppe e thaiedde, della pasta e del pane fatti in casa, dei fritti, delle pignate e dei dolci salentini), inoltre propone degustazioni di olio biologico e mette a disposizione la biblioteca privata dell’annesso palazzo di famiglia, dove è possibile sfogliare i volumi del XVIII e XIX secolo.
Info: La Macchiola – Spongano – Via Congregazione, 53 Tel. 0836.945023 – 339.5451307 www.lamacchiola.it