Ore 8.00 Variazione di pasticciotto
Il pasticciotto qui è declinato in 6 gusti, tutti buonissimi: con ripieno di nocciola, pistacchio, crema, cioccolato, crema-amarena e crema-nutella. La Dolce Vita a Casarano, alle spalle dello stadio, è una caffetteria, pasticceria e gelateria, gestita dai cugini Luca e Stefano Cellini.
Si può bere un caffè veloce al bancone, o accomodarsi ai tavolini e gustare con calma un flauto al cioccolato e noccioline, una treccia crema e frutti di bosco o la mezzaluna alle mele. Buona anche la pasticceria fatta in casa: la cassatina con ricotta e pasta di mandorle, le crostatine con amarene, quelle con crema all’arancia o al limone e la torta chantilly e cioccolato a pezzi.
La Dolce Vita – Casarano – Via Poerio – Tel. 0833.332127.
Ore 13.00 Pasta al negroamaro
Tra un vicolo e una piazzetta, nel centro storico di Felline, appare un originale ristorante, ricavato in un ex mulino di proprietà dei monaci Alcantarini nel ‘500. Il Mulino di Alcantara di Antonio D’Agostino propone un’ottima cucina di pesce, a partire dagli antipasti, come le delicate polpette di polpo, le cozze in pastella e i gamberi in pasta kataifi.
Da provare le fettuccine al vino negroamaro con scampi e i tagliolini al basilico con frutti di mare e pinoli, o la pasta ripiena di burrata con fagioli cannellini, cozze e vongole. Per secondo la tagliata di tonno con emulsione di pistacchi e per concludere tortino al primitivo o gelato alle mandorle con salsa di fichi e fichi tostati.
Il Mulino di Alcantara – Felline – Piazza Caduti, 1 – Tel. 0833.985250, 338.4442379 www.ilmulinodialcantara.it
Ore 16.30 Formaggi Mediterranei
Amate i formaggi? Fate un salto alla Masseria Bellimento sulla strada per S. Isidoro, dove la famiglia Presicce alleva mucche e capre. Oltre al caciocavallo e alle mozzarelle troverete la squisita ricotta mediterranea, che profuma di mirto, timo e lentisco. Nel fine settimana – sabato sera e domenica a pranzo – potete fermarvi ad assaggiare la cucina casalinga: formaggi, orecchiette fatte in
casa, carne alla griglia e verdura di campo.
Masseria Bellimento – Nardò – Strada Cucchiara, 177 Cell. 327 692 9376
Ore 20.00 Cena secondo natura
Una casa di campagna ottocentesca, tra gli ulivi, ospita Areté Hostaria. Buon cibo, ricette della tradizione, ottimi tagli di carne, pizzeria con forno a legna e cantina fornita. Due sale antiche con volta a stella e camini e una più recente e spaziosa con vista sul verde. D’estate si cena sotto la tettoia, d’inverno nell’atmosfera intima e accogliente degli spazi interni.
Servizio curato e veloce. Formaggi locali e pasta fatta in casa, come la chitarra fresca con carciofi, guanciale e scamorza affumicata. Per secondo costate di chianina, marchigiana, romagnola e podolica o angus della Nuova Zelanda, entrecote argentino e bovino scozzese. Pizza a lievitazione naturale, ottima quella “Germano” con mozzarella, melanzane, olive nere, scamorza e pomodorini scattarisciati.
Areté Hostaria – Cavallino – S.P. Cavallino-Caprarica – Cell. 337 826761 www.hostariarete.it