Non è solo pietra! Renzo Buttazzo, protagonista della rinascita del “leccisu” e scultore mediterraneo di fama internazionale la definisce “una calcarenite morbida, gentile, sensuale, calda e cangiante”.

Da piccolo la calpestava nei vicoli della città e la sfiorava con lo sguardo; da grande ha deciso di dedicarsi a lei con devozione, come fosse la sua sposa. Libero da dettami accademici, che ritiene arcaici e conservatori, crea un laboratorio di sperimentazione nel 1986: studia la pietra a lungo fino ad arrivare alla sua anima, al suo pulsare primitivo. “ È importante che tu conosca il respiro della pietra per poterla ascoltare…” dice Renzo. E per farlo si ritira in campagna, a contatto con il silenzio e la natura, unico suo compagno di viaggio il vento.

A Cavallino, piccolo comune alle porte di Lecce, si trova il suo laboratorio-casa, qui è nata la prima lampada in pietra, realizzata interamente a mano, ormai nota in tutto il mondo. Qui ogni giorno prendono vita dei pezzi unici, ricavati da semplici blocchi di pietra, lavorati interamente a mano, con utensili a volte da lui stesso realizzati. La materia sembra pulsare di vita propria, diventa morbida e gentile, le forme irripetibili.

Sembrano parlarti, avere un’anima, conservano in sé tutto il sapore del tempo e il genio del loro creatore.
Renzo passa dal design alla scultura, racconta le forme della natura e crea oggetti affascinanti: linee circolari, onde sinuose, forme organiche, rotondità carezzevoli, geometrie morbide.

Nascono lampade, tavoli, sedute, contenitori, credenze, elementi modulari, sculture e installazioni, che fanno il giro del mondo, apprezzate da amanti dell’artigianato di design, collezionisti e gallerie d’arte contemporanea. Riesce a fondere poesia e design, naturale e tecnologico, fino ad arrivare alla perfezione dell’equilibrio. Onorato dal presidente Ciampi per le sue doti e nominato Cavaliere della Repubblica per meriti artistici, Renzo continua nella sua missione di “regalare emozioni dimenticate in questo mondo tecnologicamente sovraffollato”.

Petre di Renzo Buttazzo
Cavallino – Contrada Tangano Cell. 348.6932768 – www.renzobuttazzo.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social!