Lo sguardo spazia a perdita d’occhio su cinquantamila alberi di ulivo secolari, guardiani silenti di Tenuta Monacelli e Masseria Giampaolo, una masseria fortificata del ‘600 e una torre fortificata del 1100 a pochi metri l’una dall’altra.

La campagna è quella di Casalabate, al confine con il parco del Rauccio e l’antico feudo di Santa Maria di Cerrate. Dai Cicala, baroni di Castro, passò al Convento dei Domenicani di San Giovanni d’Ajmo, quindi a nobili famiglie, poi a fu a lungo abbandonata prima di essere acquisita da Annalisa Fedele e suo marito Giuseppe Piccinni, che l’hanno portata a nuova vita.

Ora è un delizioso relais aperto tutto l’anno, immerso in un oliveto di 400 ettari con un bosco di lecci a meno di un chilometro dal mare. Masseria Giampaolo ha una suite nella torre e 12 camere nelle casette in pietra dei massari con vecchie chianche e carparo per terra, letti in ferro battuto, qualcuna ha il camino, qualcun’altra la vasca-piscina scavata nel pavimento.

Tenuta Monacelli ha dodici camere raffinate che si affacciano su una corte interna e due suites in una torre con camini, letti a baldacchino, volte a stella e due splendidi terrazzi panoramici vista mare.

La reception è nell’antica cappella, la sala eventi in un suggestivo frantoio ipogeo, la zona massaggi e la palestra attigua alla piscina con grandi portefinestre che si aprono sugli ulivi; mentre per i gourmand indirizzo irrinunciabile è “Il Rifugio del Re”, un ristorante che offre piatti con ingredienti biologici coltivati nella Tenuta, a partire dall’olio extravergine di oliva molito a freddo nel frantoio interno. In tavola sfilano crostini misti, purè di fave con cicorie, orecchiette, filetto di manzo con patè di olive e rape rosse. È possibile acquistare olio, vino e i prodotti cosmetici all’olio di oliva.


Masseria Giampaolo Tenuta Monacelli – Cerrate-Casalabate Contrada Monacelli
Tel. 0832.382037 – Cell. 334.8588285 – www.tenutamonacelli.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social!