Come ogni anno, in occasione della Festa di Sant’Andrea Apostolo si ripropone puntuale in Salento, la “Focareddha”, una tra le innumerevoli feste del fuoco nel Mondo Occidentale, colorata di sacro e profano, innovativo e tradizionale. Si svolge a Presicce in una delle più suggestive località del Basso Salento, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, città da sempre fonte […]
Durante la manifestazione ci sarà una mostra-mercato di oggetti, addobbi e luminarie per le feste natalizie con intrattenimento musicale.
Verrà allestito un falò di 5 metri con fasci di legna minuta da ardere. Durante la sagra ci si scalda con il fuoco, ma anche sorseggiando del buon vino rosso e degustando i prodotti gastronomici tipici di stagione come le pittule semplici e quelle farcite con baccalà bollito, acciughe, pomodorini, cavolfiori, tonno e verdura. Da […]
La 3° domenica di febbraio si festeggia la Madonna del Miracolo, alla cui misericordia è dedicata la chiesa del Convento.
19 Febbraio Corso Roma 21 Febbraio Centro Storico 26 Febbraio Corso Roma
Festeggiamenti in onore del SS. Crocefisso.
L' evento è stato rinviato al 4 Giugno 2023 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗜𝗟𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜 & 𝗜𝗟 𝗕𝗢𝗥𝗚𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗩 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 (𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭 𝘦𝘥𝘪𝘵𝘪𝘰𝘯) | 21 Maggio 2023 - Ruffano Si parte con la manifestazione nazionale organizzata dall’ADSI: dalle 15:30 potrete scoprire cortili nascosti e giardini fiabeschi nei più prestigiosi palazzi di Ruffano. Il percorso verrà reso vivo e […]
Il 𝐏𝐈𝐙𝐙𝐀 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀𝐆𝐄 𝐚 𝐑𝐮𝐟𝐟𝐚𝐧𝐨! 𝑫𝒂𝒍 26 𝒂𝒍 30 𝒍𝒖𝒈𝒍𝒊𝒐: pizza, musica e birra ti faranno impazzire! Si esibiranno: 26 Luglio Gli Avvocati divorzisti 27 Luglio The Lesionati 28 Luglio Alla Bua 29 Luglio Cesare Dell'Anna Quartet 30 Luglio Festival Bar Italia
“TRICASE VINtage. Vicoli in festa”. Vi aspettiamo a Tricase l’11 Novembre per festeggiare insieme San Martino. h. 18:30 | a cura del Maestro Toto Sergi, Laboratorio Pigiatura per bambini h. 18:30 - 19:30 - 20:30 | Palazzo Gallone, Cortili Aperti, Centro Storico, Visita Guida “Tricase Vintage Tour” Esposizione e dimostrazione di artigianato locale Scuderie | […]
𝑪𝙀𝑹𝘼𝑴𝙄𝑪𝘼𝑴𝘼𝑹𝘼 1° 𝙢𝒐𝙨𝒕𝙧𝒂 𝒅𝙞 𝙘𝒆𝙧𝒂𝙢𝒊𝙘𝒂 𝒄𝙤𝒏𝙩𝒆𝙢𝒑𝙤𝒓𝙖𝒏𝙚𝒂 2023/2024 Finita la festa, 𝙈𝒂𝙧𝒖 non si ferma. Dopo lo spettacolo, che seguirà un cammino del quale vi faremo presto sapere, vogliamo continuare il solco dell'impegno ad ampio raggio rispetto al solo evento con una nuova proposta: la mostra C𝐞r𝐚m𝐢c𝐀M𝐚r𝐚. La 𝐜𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 è una delle peculiarità del territorio di […]
START ORE 18:00 CIRCOLARE GIOTTO - TAURISANO CIBO | MUSICA | SPETTACOLI | CHIOCHI RETRÒ
Si riaprono anche quest’anno le porte di Betlemme, in occasione della XVª edizione del Presepe Vivente nel Borgo Antico di Specchia. Vi aspettiamo nei giorni 25 • 26 dicembre e 1 • 6 gennaio.
Lecce 30 dicembre concerto di Raf in Piazza Libertini 31 dicembre prima Enzo Petrachi e la musica folk salentina, poi con l’organettista, compositore e cantante Claudio Prima insieme alla sua Bandadriatica. Il Primo Gennaio concerto gratuito al Teatro Apollo della Banda della Città di Lecce “Nino Farì” diretta dal maestro Giovanni Pellegrini. Gallipoli: Praja on tour, Balla Italia […]
START ORE 18:00 CIRCOLARE GIOTTO – TAURISANO CIBO | MUSICA | SPETTACOLI | CHIOCHI RETRÒ
La comunità di Taurisano ogni anno il 3 Maggio festeggia il Santissimo Crocefisso, quest'anno allieterà la serata, oltre alle tradizionali luminarie e le varie bancarelle il concerto dei Matia Bazar.
56° Rally del Salento valido per il Trofeo Italiano Rally, in programma a Lecce il 24 e 25 maggio prossimi. Lo staff dell'Ac Lecce al lavoro per la cinquantaseiesima edizione del Rally del Salento che si disputerà sulle strade salentine l'ultimo fine settimana di maggio. Tante le novità della gara vinta lo scorso anno da […]
Fiera e Festa di Santa Marina Ruggiano frazione di Salve.
CORTILI APERTI MARTANO - CUNTI E SAPORI Da venerdì 26 sino a domenica 28 luglio 2024, a partire dalle ore 20:30, fino alla mezzanotte di ogni sera, torna l’iniziativa Cortili Aperti. Sarà possibile passeggiare per le vie della città di Martano ammirandone scorci e dettagli nascosti, avere accesso a corti e cortili, giardini e palazzi, […]
Festa dell'emigrante, concerto di musica popolare e mercatino dell'artigianato - Salve
Sta tornando Ciboperbacco. Inizia la festa tra le strade di Melissano. La musica degli artisti animerà le serate, facendovi cantare e ballare. Gli stand gastronomici vi faranno innamorare con le loro proposte culinarie. Il vino, il vero principe dell'evento, vi regalerà un viaggio tra emozioni e gusto. Non mancherà la cultura, con un convegno sul […]
FESTIVAL DELLE ARTI – I EDIZIONE Con la partecipazione di OFFICINA ZOÈ Piazza San Rocco, Centro storico, Piazzetta Caduti di Nassirya
"LI GIURNI TE LI TRAINIERI" 21/22 SETTEMBRE a CUTROFIANO: di scena i Sud Sound System, Antonio Castrignanò, Puccia e tanti altri artisti Un'esplosione di gioia, musica, arte e gusto... Due giorni all'insegna della cultura, della promozione del territorio e del buon cibo. INGRESSI LIBERO 21 SETT. MUSICA & STAND GASTRONOMICI In concerto SUD SOUND SYSTEM […]
ARIA D’AUTUNNO, ARIA DI EXPO! Miggiano, ottobre, tradizione e innovazione, identità, cultura, artigianato, divertimento… in una parola: Expo! Comincia ormai il conto alla rovescia per l’atteso appuntamento fieristico del Salento. Miggiano si appresta a riportare in vetrina e ad accendere i riflettori sulle tante eccellenze dei vari settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura e del turismo. Un […]
𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐦𝐚𝐬 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨, 𝐮𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞! Ritorna per il terzo anno consecutivo, il 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 a 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐨! Realizzato interamente a mano, frutto della mano d’opera di un’intera comunità. Coinvolgendo grandi e piccini, maestri cartapestai, fabbri, falegnami, artisti locali trasformando per un intero periodo natalizio il 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 di […]
𝕴𝖓𝖈𝖆𝖓𝖙𝖔 𝖉𝖎 𝕹𝖆𝖙𝖆𝖑𝖊 𝖆 𝕽𝖚𝖋𝖋𝖆𝖓𝖔 Ruffano si prepara a rivivere assieme a voi l’𝑰𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝐋𝐮𝐜𝐢, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per un mese intero in cui le festività (e non solo) avranno il colore e la magia del Natale. A trasformare il borgo antico di Ruffano in un villaggio natalizio sarà il programma proposto […]
Presepe Vivente di Tricase Unico nel suo genere, con una struttura permanente esistente 365 giorni l’anno sulla collinetta di Monte Orco. L’ingresso è gratuito.
TAURILANDIA 2025 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒖𝒈𝒖𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊! Stiamo arrivando con due giornate indimenticabili, nel parco divertimenti gratuito più bello del mondo... nel cuore di Taurisano.
Il 𝗕𝗮𝗴𝘂𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 ti aspetta il 31 maggio e 1 giugno a Melissano per due serate all’insegna del buon cibo, della convivialità e delle emozioni. Assapora baguette pensate come vere opere d’arte: porchetta di Ariccia, nduja calabrese, lardo di Colonnata, pancetta al miele… ogni ingrediente racconta una storia. Melissano si trasforma nella capitale del […]
Birra Suda Fest 2025 Dal 3 al 6 luglio 2025 un evento imperdibile per gli amanti della birra e della buona musica. Otre 30 tipi di birra da tutto il mondo, accompagnati da street food e spettacoli dal vivo, questa edizione promette un’esperienza unica all’insegna del gusto e del divertimento. Spettacoli Giovedì 3 luglio: Lo […]
𝐀𝐫𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚- 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚Dopo il successo delle prime edizioni, torna a Montesardo l’evento più atteso dell’estate salentina! 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 (𝐟𝐫𝐚𝐳. 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 - 𝐋𝐄), 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭' 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 Strade, piazze e vicoli si trasformeranno in un 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨 𝐚 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 , animato da 𝐜𝐥𝐨𝐰𝐧, 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐚𝐜𝐫𝐨𝐛𝐚𝐭𝐢, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐚 […]
FESTA DEL GRANO 2025 Tre serate tra musica, tradizione e sapori autentici. Un’esperienza che unisce identità, emozione e festa vera. Masseria di Celsorizzo – Località Acquarica, Presicce-Acquarica VENERDÌ 25 LUGLIO • Lu Rusciu Nosciu • Angelo Famao SABATO 26 LUGLIO Big Mama DOMENICA 27 LUGLIO • Ionica Aranea • Sud Sound System & Bag a […]
Dal 25 al 29 luglio torna Marangiane in Festa! Venite a gustare i sapori autentici di Castrì di Lecce e a vivere un’esperienza unica tra buon cibo, musica e tanto divertimento. Vi aspettiamo!
Sagra te lu pummitoru schiattarisciatu (1 - 3 Agosto) Aradeo
Tra gli ospiti La Niña, i 47Soul, il Canzoniere Grecanico Salentino e il meglio dei gruppi della tradizione salentina Diciannove piazze, un unico grande racconto popolare: torna il Festival Itinerante “La Notte della Taranta”, dal 1° al 29 agosto, costruito quest’anno con la guida di una parola chiave: Plurali. Tra gli ospiti più attesi: La Niña (10 agosto, […]
Messapia Summer Festival 6 e 11 AGOSTO 2025 MURO LECCESE (LE)
Una Notte nel Borgo – XI Edizione Alessano (LE) | 8 Agosto 2025 Torna la magia di Una Notte nel Borgo, la rassegna che trasforma il centro storico di Alessano in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra musica, arte, teatro, sapori e tradizioni. Dalle corti segrete alle piazze illuminate, un viaggio condiviso tra memoria […]
Nel cuore del Parco Naturalistico Otranto S. M. di Leuca, in contrada Pozze, il 13 Agosto si rinnova l’appuntamento con la Sagra Agreste, l’eccellenza della gastronomia locale insieme ai ritmi infernali della “Pizzica” salentina.
Festa della Madonna dell’Assunta con processione a mare (13-14-15) - Santa Maria di Leuca
Festa e Fiera di San Rocco (dal 14 al 17) - Torre Paduli (fraz. Ruffano)
STREET FOOD FESTIVAL 4^ edizione 14-15-16-17 agosto 2025 Tutti i giorni 18.00-01.00 INGRESSO GRATUITOSEMPRE PRESENTI: I migliori street chef italiani e dal mondo con i loro gustosi piatti on the road, sia dolci che salati per accontentare tutti i palati Una selezione di ottime birre e cocktail Una comoda area tavoli Mercatini artigianali Musica in filodiffusione GIOVEDÌ 14 AGOSTO Musica dal vivo: serata DJ SET […]
Programma della festa: 6:00 Figara: gara di raccolta di fichi nelle campagne limitrofe a Marittima, con pesatura e premiazione. Partenza Giardino dei Fichi (Via Verdi, angolo Via Venezia) 18:00 Avvio delle attività lungo il centro storico del paese, con stand, musica e tante altre sorprese. Apertura mercatini d’artigianato – Piazza Principe Umberto Apertura mostre d’arte – sede Pro Loco “Acquaviva” Apertura […]
I colori dell'Olio Festival Agosto 2025 17 Modena City Rambles 18 Nina Zilli 19 PFM 20 Fiorella Mannoia
Ancora pochi giorni e riprenderanno le prove dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta con David Krakauer, il Maestro Concertatore del Concertone 2025. Lavorare con “Krak” è entusiasmante; tutti i veri artisti sono umili, e il suo atteggiamento conferma questa verità: ascolta il repertorio salentino, chiede informazioni alle voci e ai musicisti dell’orchestra, riflette e propone i suoi arrangiamenti. Ascoltare la prossima edizione del Concertone sarà come salire sull’ottovolante: voleremo attraverso […]
Ritorna come ogni anno a Settembre la tradizionale “Fiera della Cappeddha” Mostra Mercato dell’Artigianato Figulo Salentino, appuntamento storico della Città di Taviano.