Durante la manifestazione ci sarà una mostra-mercato di oggetti, addobbi e luminarie per le feste natalizie con intrattenimento musicale.
Fascina dopo fascina, ci si prepara per la Focara 2023. Appuntamento a Novoli, il 16, 17 e 18 gennaio, per una delle più antiche tradizioni del Salento. Il falò verrà acceso e la piazza si riempirà di persone che trascorreranno la serata a ritmo di musica popolare e bancarelle. Ph by @grazianocennamo
Il 22 Gennaio a Miggiano si svolge la Festa patronale di San Vincenzo.
Festa della Candelora con il rito secolare della processione delle candele benedette nella Chiesa dedicata a Santa Caterina. Da visitate anche il mercatino tipico con esposizione e vendita di tessuti, prodotti artigianali, terrecotte e merci di vario genere. La festa si svolge in Piazza del Popolo e nelle vie limitrofe.
La 3° domenica di febbraio si festeggia la Madonna del Miracolo, alla cui misericordia è dedicata la chiesa del Convento.
Festeggiamenti in onore del SS. Crocefisso.
PROGRAMMA RELIGIOSO 31 agosto, 1 e 2 settembre Triduo di preparazione presso la Chiesa parrocchiale Ore 18:30 - Santo Rosario Ore 19:00 - Santa Messa e riflessione: 31.08 La Vergine Maria umile, 01.09 La Vergine Maria disponibile, 02.09 La Vergine Maria premurosa. 3 settembre Ore 8:00/9:30/11:00 - Santa Messa presso il piazzale sottostante la cappella […]
Festa e Fiera Madonna dell’Uragano si svolge durante il secondo fine settimana di settembre; la manifestazione viene organizzata presso l’antica chiesetta dedicata alla Vergine che, il 10 settembre 1832, protesse e salvò il paese da un terribile uragano. I solenni festeggiamenti si aprono il venerdì con la Sagra della Puccia (un’importante sagra salentina durante la quale si distribuisce […]
17 - 27 MARZO 2024 GRECÌA SALENTINA - LECCE - ALESSANO I Canti di Passione sono un percorso tra il fisico e l’emozionale che rimanda ai secoli passati, ai rituali dell’area grika, agli eventi tradizionali, ai riti religiosi e ai canti popolari sacri che caratterizzavano la settimana santa. La poesia popolare grica raggiunge la sua più alta espressione poetica […]
In occasione della Festa di San Giuseppe del 19 marzo, a Giurdignano si preparano le "Tavole", ossia dei pranzi offerti in onore del Santo come voto o richiesta di grazia.
Ogni anno, il giovedì dopo Pasqua, a Castrignano, si celebra la festa della Madonna Arcona.
Il 25 Aprile, a Ruffano, si celebra la festa e la fiera in onore di San Marco il protettore dell’udito.
La comunità di Taurisano ogni anno il 3 Maggio festeggia il Santissimo Crocefisso, quest'anno allieterà la serata, oltre alle tradizionali luminarie e le varie bancarelle il concerto dei Matia Bazar.
56° Rally del Salento valido per il Trofeo Italiano Rally, in programma a Lecce il 24 e 25 maggio prossimi. Lo staff dell'Ac Lecce al lavoro per la cinquantaseiesima edizione del Rally del Salento che si disputerà sulle strade salentine l'ultimo fine settimana di maggio. Tante le novità della gara vinta lo scorso anno da […]
Festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova
Festa Madonna del Carmine 15 e 16 Luglio a Nardò.
Fiera e Festa di Santa Marina Ruggiano frazione di Salve.
Festa della Madonna del Pane (dal 20 21 e 22 luglio) Novoli
La Cavalcata Storica è una rievocazione ambientata nella Nardò di metà 1600. Un palio, un corteo storico, una cena barocca e poi giullari, falconieri, artisti storici, rievocatori, mercatini, mostre, visite guidate e tanto altro! Nardò il 26 - 27 - 28 Luglio 2024
Una tradizione che portiamo avanti da secoli, unica nel suo genere, molto sentita dai cittadini di Spongano:le Panare. Le panare sono delle grandi ceste di canne e polloni di ulivo intrecciate, piene di Sansa a "paddhrotte", residui della spremitura a freddo delle olive, con quattro palme addobbate con festoni, mandarini, edera e Ghirlande. Una […]
Si ripete ogni anno, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate (16-17-18 Gennaio), il rito di origini antiche in grado di affascinare grandi e piccoli. A sua devozione, si costruisce un falò di 25 metri di altezza e 20 metri di diametro, chiamato “fòcara”.
La quarta domenica di maggio si festeggia la Madonna della Consolazione e la tradizionale sagra delle ciliegie, in dialetto salentino chiamata la "Fiera ti li cirase".
TAURILANDIA 2025 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒖𝒈𝒖𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊! Stiamo arrivando con due giornate indimenticabili, nel parco divertimenti gratuito più bello del mondo... nel cuore di Taurisano.
La 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲 𝗹𝘂 𝗰𝘂𝘁𝘂𝗿𝘂𝘀𝗰𝗶𝘂 arricchirà le strade di 𝗹𝘂𝗰𝗶 e di 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶, di mercanti in festa, di iniziative e di attività che interesseranno famiglie, turisti, sportivi, musicisti, artigiani.
Quest'anno, in occasione dell'Anno Giubilare, il tema dell'Infiorata di Felline sarà “Dalla creazione alla salvezza". Ogni quadro racconta un passo fondamentale nel percorso verso la salvezza, un cammino simbolico che si intreccia con la nostra fede e speranza. Sono 12 i quadri che prenderanno vita nelle nostre strade….restate con noi, perché presto vi faremo scoprire […]
Festa e fiera della Madonna della visitazione (dal 30 Giugno al 3 luglio)
Festa di Santa Cristina (dal 23 al 25 luglio) Gallipoli
FESTA DEL GRANO 2025 Tre serate tra musica, tradizione e sapori autentici. Un’esperienza che unisce identità, emozione e festa vera. Masseria di Celsorizzo – Località Acquarica, Presicce-Acquarica VENERDÌ 25 LUGLIO • Lu Rusciu Nosciu • Angelo Famao SABATO 26 LUGLIO Big Mama DOMENICA 27 LUGLIO • Ionica Aranea • Sud Sound System & Bag a […]
Sagra te lu pummitoru schiattarisciatu (1 - 3 Agosto) Aradeo
Festa in onore di San Donato ,Vescovo e Martire nei giorni 6-7-8-14-28 Agosto 2025.
Festa della Madonna dell’Assunta con processione a mare (13-14-15) - Santa Maria di Leuca
Festa e Fiera di San Rocco (dal 14 al 17) - Torre Paduli (fraz. Ruffano)
Programma della festa: 6:00 Figara: gara di raccolta di fichi nelle campagne limitrofe a Marittima, con pesatura e premiazione. Partenza Giardino dei Fichi (Via Verdi, angolo Via Venezia) 18:00 Avvio delle attività lungo il centro storico del paese, con stand, musica e tante altre sorprese. Apertura mercatini d’artigianato – Piazza Principe Umberto Apertura mostre d’arte – sede Pro Loco “Acquaviva” Apertura […]
CUTROFIANO LI GIURNI TE LI TRAINIERI 27_28 Settembre L'evento più atteso dell'anno sta per tornare Concerto- Evento SABATO 27 SETTEMBRE - ore 21.00 Musica - stand Gastronomici - spettacoli equestri. In Concerto SUPER TARANTA diretta da Antonio Castrignanó e Mauro Durante & ZINGARUA un trio composto da Emanuele Calvosa, Gino Semeraro e Antonio De Marianis […]